Laboratori di danza e improvvisazione
Ogni workshop è preparato su misura, approfondendo le tematiche che hanno più valore nel contesto in cui vengono svolti. Qui sotto troverai alcuni esempi di laboratori intensivi che propongo.
Per organizzare un laboratorio scrivimi a info@marcellacappelletti.com
Danzare l’Ascolto.
Il qui ed ora in ascolto col Cosmo.
Questo laboratorio nasce dalla sintesi di tutte le mie esperienze di performer e di insegnante. La sacralità della Danza Indiana, la presenza mentale dello Yoga e la giocosità della Composizione Istantanea, del Contact Improvisation e dell’improvvisazione, si ritrovano unite in un percorso di esplorazione personale che porta ad una connessione con la meraviglia del Cosmo che ci accoglie.
Il primo approccio che avremo è quello di ritrovare il contatto con il nostro corpo. Impareremo a conoscerlo attraverso il movimento e proveremo a liberarlo dalle abitudini che lo costringono in una forma statica oppure tecnicamente imposta.
Attraverso delle task mirate esploreremo la nostra creatività nella spontaneità del movimento guidato dalla musica, dalle percezioni sensoriali, dalle immagini. Impareremo cosa significa muoversi nello spazio e in contatto con altre persone nel pieno della presenza mentale ed osserveremo come varia la nostra percezione e il nostro modo di esprimerci.
Scopriremo la bellezza nei movimenti più piccoli ed insignificanti, la curiosità del seguire il ritmo della musica che ci porta nello scoprire un mondo Altro, di connessione con una dimensione più sottile e in sintonia con tutto ciò che ci circonda.

Per maggiori info:
Danzare ancora.
Laboratorio di danza contemporanea per adulti
Contact Improvisation
Lab Intensivo: Presenza con.tatto
La Contact Improvisation è un metodo di improvvisazione nonchè una pratica in continua evoluzione che coinvolge due o più corpi in movimento e in contatto tra loro. E’ una danza di ascolto, di contatto, di scambio e di comunicazione con l’altro. Una danza a volte silenziosa e delicata, a volte vigorosa ed atletica. I partecipanti saranno guidati nell’affinare l’ascolto di sè e a risvegliare la propria percezione della forza di gravità; giocando con la relazione fra il peso di un corpo e lo spazio che lo circonda, sarà possibile creare insieme una meravigliosa danza in improvvisazione. In un contesto di supporto e di condivisione, con fiducia nel dare e nel ricevere il peso dell’altro, ognuno avrà l’occasione di partecipare a questo speciale dialogo fra corpi.
Composizione Istantanea
Lab intensivo:
Creando con il Corpo e con la Voce
Lavoreremo partendo dal corpo come strumento fondamentale di espressione, utilizzando tecniche e metodi contemporanei e post-moderni della danza e del teatrodanza. Elementi base saranno l’ascolto del proprio corpo, l’osservazione delle relazioni che si creano con gli altri e la visione registica di insieme, utilizzando il gioco creativo come momento di espressione e di esplorazione dello spazio e delle dinamiche tra gli attori. Improvvisare utilizzando il movimento e il linguaggio del corpo costituisce la base della formazione dell’attore in generale e dell’ improvvisatore in particolare, gli conferisce quella spontaneità necessaria ad affrontare poi l’improvvisazione con il testo in maniera decisamente più naturale ed istintiva. L’improvvisazione in movimento è inoltre un’ occasione per stimolare la nostra curiosità, guidati da percorsi esplorativi inconsueti, per giungere in maniera piacevole e divertente alla creazione e composizione di vere e proprie partiture\strutture di Improvvisazione
— Laboratori Creativi di Movimento
Aperto a tutti i livelli di esperienza.
Questi Laboratori sono pensati come
I partecipanti saranno guidati in un percorso esplorativo del proprio potenziale di movimento e di espressione. Il corpo come strumento primario di questa ricerca ci porterà in maniera curiosa e giocosa a scoprire le possibilità che ognuno ha di interagire con sé stesso e con gli altri. Azione vs. Reazione, ma soprattutto un approfondimento dell’ascolto, della coscienza e della presenza. Centrarsi e concentrarsi.
Scopriremo pratiche come la contact improvisation, in contatto con altri corpi, inventeremo partiture coreografiche, ascolteremo musica e il suono delle nostre voci, useremo lo spazio come grande tela per dipingere danze e storie autentiche e irripetibili.
In un contesto di supporto e di condivisione, con fiducia nel dare e nel ricevere, ognuno avrà l’occasione di partecipare e di creare la propria danza.
Laboratori di danza contemporanea e di improvvisazione
Perché danzare?
Ecco alcuni benefici:
- aumento dello stato di gioia e di energia che il movimento danzato facilita
- analisi e consapevolezza posturale, facendo esperienza del tono e abbandono muscolare
- tonificazione, rafforzamento, flessibilità dell’apparato muscolo-scheletrico
- respirazione più consapevole
- sensibilizzazione del corpo, osservandone gli schemi motori, e portando consapevolezza e ascolto
aumento della capacità di memorizzazione di sequenze di movimento, alterando i riferimenti nello spazio, le direzioni, i livelli, per sviluppare autonomia nella gestione del proprio corpo in movimento
aumento dello stato di Presenza: la relazione con ciò che ci circonda, con altri esseri umani, spazi differenti; osservando della propria reattività ed istintività
tornare in contatto con la propria Creatività, attraverso la composizione istantanea
acquisizione di sicurezza e confidenza nel riuscire ad attingere dal proprio potenziale di movimento e dal proprio bagaglio di esperienza
trovare agio nella silenzio ed immobilità, accedendo ad uno stato di quiete e di ascolto profondo