Danzare il Cosmo

la Danza Indiana Bharata Natyam

 
Che cos’è il Bharata Natyam? 

Il Bharata Natyam è una tecnica di Teatro-Danza originaria dell’India meridionale. E’ stata tramandata attraverso i secoli da maestro e discepolo fino ai nostri giorni, partendo da un contesto rituale e poi trasformandosi in uno tecnica performativa a tutti gli effetti. Questa danza possiede una tecnica dinamica, ritmica e vigorosa, conservando allo stesso tempo un qualità meravigliosamente delicata, gestuale ed espressiva

Per molti aspetti il Bharata Natyam si avvicina alla pratica ed alla disciplina dello Yoga, che comincia da un approccio tecnicamente fisico e formale per poi arricchirla con una comprensione della la propria esperienza emozionale ed infine trascendere tutto ciò per creare uno stato di profondo abbandono ed empatia.

Il primo approccio nell’apprendimento di questa danza è nell’ascolto e nel dialogo ritmico con la musica; la danzatrice utilizza i piedi come strumento percussivo mentre con precisione degli arti si sposta nello spazio con grande esattezza ed agilità. I gesti della mani, le mudra, completano le linee estetiche di ogni movimento e in alcune sezioni della danza questi gesti vengono utilizzati come un vero e proprio vocabolario mimico per raccontare storie e miti della tradizione Indiana. Nello studio infatti si prosegue poi con l’esperienza espressiva ed interpretativa di questi testi e canti, analizzandone gli stati emotivi e la codificazione delle espressioni facciali. L’obiettivo ultimo è di trascendere il significato stesso della danza, Divinizzandolo, ossia di generare uno stato di pura condivisione con lo spettatore.

Perché danzare Bharata Natyam?

Le lezioni di Bharata Natyam sono aperte a tutti e per tutti i livelli, danzatori, attori, appassionati, curiosi. Se non hai mai danzato non è affatto un problema!

La danza Indiana ti darà la possibilità di avvicinarti alla dimensione del Sacro attraverso la sua millenaria tradizione. Tramite questa pratica potrai:

  •  lavorare sulla disciplina, che ti aiuterà ad essere più assertiva, più sicura di te
  • approfondire la connessione diretta con la Terra attraverso la ritmicità dei piedi
  • migliorare la coordinazione, portando l’attenzione sui dettagli dei grandi e piccoli movimenti del corpo
  • migliorare la respirazione e attivare la tua energia 
  • ritrovare le diverse qualità di movimento, gli archetipi del femminile e del maschile, nella espressione di te stessa
  • raccontare storie, attraverso i miti e gli archetipi che riguardano tutte noi
  • ritrovare l’espressività autentica del viso e dello sguardo
  • celebrare la bellezza e la connessione con il Cosmo con l’ausilio di un’arte sacra che esiste dai tempi dei tempi

Dove cominciare?

  • Se hai un centro, una scuola di danza o un associazione e vuoi proporre un workshop con me, guarda qui sotto le possibili opzioni.
  • Se vuoi partecipare ad un workshop già organizzato, troverai le date nella pagina Eventi , oppure se vuoi informazioni sulle prossime date, iscriviti alla mia newsletter e riceverai in anteprima tutte le news.

Workshop di Danza Indiana Bharata Natyam

Danza Indiana stile Bharata Natyam

Danzare il Cosmo

Alla scoperta della Danza Indiana nella sua forma tradizionale. Questo laboratorio è pensato per chi si approccia a questa danza per le prime volte oppure vuole approfondire la propria pratica.

 

Teoria

  • accenni storici della danza in India
  • musica Karnatica (strumenti utilizzati, concetto di tala e raga)
  • Tala: notazione ritmica, ascolto e riproduzione con il battito delle mani e dei piedi
  • Mudra (gesti delle mani)
  • il significato dell’arte nella tradizione Indiana e il ruolo del danzatore
  • danza e ritualità e devozione 

Pratica

  • tecnica base: posizioni fondamentali delle gambe e delle braccia
  • percussione dei piedi a terra
  • sequenze di danza astratte (jāti)
  • variazioni ritmiche e di velocità sulle sequenze
  • recitazione di sillabe ritmiche (sollukuttu)
  • pratica mimica ed espressività (abhinaya)
  • riscaldamento e cool down (Yoga)

Durata minima: 3 ore

Questo workshop ha una durata variabile alle esigenze della tua struttura/centro. Possiamo organizzare un solo appuntamento oppure una serie di lezioni mirate alla costruzione di una performance di gruppo.

Vuoi partecipare oppure organizzare un laboratorio?

Pin It on Pinterest

Share This